La nostra storia

C'era una volta...

La tradizione, dal 1991

C’era una volta, ben più di un secolo fa, una piccola baita situata nella lussureggiante località di BruniolLa casina era piccola ed essenziale: oltre alla stalla per gli animali e al fienile, era costituita di una sola stanzetta adibita a cucina.

Siamo agli inizi del 1900, l’alpeggio era una tradizione antica, praticata e tramandata da generazioni. Durante i caldi mesi estivi, gli animali venivano portati qui, dove potevano godere del fresco foraggio dei pascoli montani.

Dalla seconda metà degli anni ’50 in poi, l’attività di allevamento andò pian piano estinguendosi. Le baite montane furono abbandonate, e i pascoli si tramutarono presto nei maestosi boschi che possiamo ammirare oggigiorno. La casina di Bruniol subì lo stesso destino e con il passare degli anni si ridusse in un rudere.

L’intera zona rimase in uno stato di totale abbandono fino al 1990, quando Fausto decise di inseguire il suo sogno: donare nuova vita a quella struttura che, anticamente, era appartenuta ai suoi avi.

Si rimboccò le maniche e lavorò duramente per intraprendere i lavori di ristrutturazione e pulizia del bosco, e nel 1991 nacque il Ristorante Casina Bruniol.

Fin dai primi anni di gestione, Fausto e la moglie Anita si sono impegnati per mantenere viva la memoria della tradizione, offendo una varietà di piatti tipici dal sapore antico.

Negli anni successivi, la Casina Bruniol ha saputo rispondere al meglio alle nuove esigenze che il settore turistico impone, senza mai perdere quel suo stile rustico e genuino che la caratterizza.

Dal 2004 la gestione della baita è passata nelle mani del figlio Massimo, che insieme alla compagna Vania, porta avanti la passione di famiglia.